Realtà Aumentata vs. Realtà Virtuale: comprendere il valore della AR

AR Sales

INDEX

Negli ultimi anni, sia la Realtà Aumentata (AR) che la Realtà Virtuale (VR) hanno attirato grande attenzione come tecnologie rivoluzionarie, in grado di ridefinire il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Spesso citate insieme, queste due tecnologie rispondono però a bisogni molto diversi. Comprendere questa distinzione è fondamentale, soprattutto quando si parla di applicazioni pratiche nel mondo della vendita di veicoli.

In Near-y crediamo nella possibilità di potenziare la realtà, non di sostituirla. Ecco perché il nostro impegno è concentrato sulla Realtà Aumentata, non sulla Realtà Virtuale.

Due tecnologie, due approcci

La Realtà Virtuale crea un ambiente digitale artificiale. Chi la utilizza indossa visori che lo trasportano in un mondo generato dal computer, isolandolo completamente dall’ambiente fisico circostante. È perfetta per il gaming, le simulazioni o certe tipologie di formazione.

La Realtà Aumentata, invece, arricchisce il mondo reale con contenuti digitali, mantenendo viva la connessione con ciò che ci circonda. Informazioni, dati o elementi interattivi vengono integrati all’ambiente fisico in tempo reale, tramite smartphone, tablet o visori AR.

Perché la Realtà Aumentata è la scelta giusta per la vendita di veicoli

La Realtà Virtuale offre esperienze immersive, ma in un contesto di vendita o esposizione presenta dei limiti: l’immersione totale comporta disconnessione, dalle persone, dall’ambiente e dal prodotto reale.

La Realtà Aumentata, al contrario, unisce veicolo, proposta e cliente nello stesso luogo, nel momento stesso in cui avviene la decisione.

AR


Con la soluzione AR di Near-y, i professionisti della vendita possono:

  • Creare esperienze di showroom dinamiche e in tempo reale, accessibili da qualsiasi luogo
  • Proiettare il veicolo e le sue configurazioni direttamente davanti al cliente, aumentando coinvolgimento e comprensione
  • Accedere a dati aggiornati in tempo reale collegandosi ai sistemi DMS e CRM: prezzi, allestimenti, caratteristiche tecniche
  • Intercettare il cliente prima che entri nello showroom, offrendo un’esperienza interattiva che stimola interesse e conversione

Un ponte fluido tra il digitale e il reale

La forza di Near-y sta nella sua capacità di integrare tecnologia e relazione umana. Il rapporto diretto tra persone resta centrale: chi vende continua a costruire relazioni, ma ora con uno strumento che rende ogni conversazione più visiva, più chiara, più efficace.

Non si tratta di fuggire in un mondo virtuale. Si tratta di arricchire quello reale.

I vantaggi della soluzione AR Showroom di Near-y

  • Riduce il ciclo di vendita rendendo ogni interazione più incisiva e basata sui dati
  • Migliora il coinvolgimento del cliente con presentazioni personalizzate e immersive
  • Si integra ai sistemi esistenti, offrendo accesso immediato a stock, prezzi e configurazioni
  • Aumenta la generazione di lead coinvolgendo il cliente fin dalle prime fasi
  • Migliora l’esperienza d’acquisto, sia in presenza che a distanza

Un partner affidabile per i car dealers.

Near-y conosce bene le sfide in evoluzione nel settore della vendita automotive. Ecco perché non offriamo solo tecnologia all’avanguardia, ma un vero e proprio supporto strategico per accompagnare i punti vendita nel loro percorso di trasformazione digitale.

Che tu voglia potenziare i canali digitali, offrire un’esperienza più coinvolgente o superare le limitazioni dei metodi tradizionali, Near-y è il tuo alleato per fare il prossimo passo con la Realtà Aumentata.